5 Febbraio 2025

“Idde”, nuove imprese casalinghe al femminile grazie alle produzioni artigianali

Le opportunità per le comunità locali incentivando la filiera corta e promuovendo i prodotti artigianali grazie alla rete dei Borghi più belli d’Italia in Sicilia

Tornare ad apprezzare e valorizzare le produzioni gastronomiche e artigianali dei borghi inserendoli all’interno di un nuovo circuito di distribuzione: è stato presentato, nei locali del teatro comunale di Buccheri, il progetto pilota di Idde, le cosiddette “Imprese domestiche delle donne”, che, in base ai nuovi regolamenti europei, è volto a creare delle vere e proprie imprese casalinghe promuovendo la produzione artigianale e gastronomica.

Un modello che, grazie ai tantissimi prodotti tipici del nostro territorio, soprattutto dei paesi, mira a valorizzare il lavoro femminile creando delle portunità economiche per le comunità locali incentivando al tempo stesso la filiera corta.

L’iniziativa, che coinvolge la rete dei “Borghi più Belli ía in Sicilia”, ha visto, tra i tanti relatori, l’intervento di Veronica Sicari, che ha parlato del valore sociale delle imprese domestiche, del sindaco di Ferla Michelangelo Giansiracusa, presente in qualità di coordinatore della rete dei “Borghi più Belli d’Italia in Sicilia”, di Alessandro Caiazzo, sindaco di Buccheri, e di numerosi rappresentanti della rete.

Marco Petrolito

Seguici sui Social

DIRETTA PAOMAR VOLLEY

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di EUREKA!

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS