23 Febbraio 2025

Canicattini, la minoranza tuona: “Su turismo e cultura zero programmazione, basta parole”

“Abbiamo un potenziale straordinario ma bisogna andare oltre la retorica trasformando le parole in azioni concrete” spiegano i membri del gruppo consiliare Insieme per cambiare

“I nostri amministratori parlano di Canicattini come un modello d’accoglienza, sostenibilità ed inclusione nonché di un centro culturale unico in Sicilia; questa visione idilliaca non trova, tuttavia, un riscontro tangibile sui dati turistici o sulle effettive politiche di valorizzazione del territorio”. I consiglieri comunali d’opposizione del gruppo Insieme per cambiare si scagliano contro i recenti proclami del sindaco Paolo Amenta, il quale, secondo il consigliere d’opposizione Alessandra Amenta, “continua a parlare di accoglienza e di incoming turistico sebbene non vi siano studi, statistiche o report che attestino nulla di tutto ciò”.

“La nostra città – spiegano in una nota Alessandra Amenta, Alessandro Cultrera, Rita Maria Cassarino e Livia uccello criticando fortemente anche la presunta assenza di programmazione da parte dell’assessorato alla Cultura e allo spettacolo – ha delle potenzialità enormi grazie al suo patrimonio liberty, alla tradizione musicale e alla posizione strategica, ma la sua promozione è frammentaria e priva di un piano strutturato. Il tessuto culturale di Canicattini – proseguono – sopravvive esclusivamente grazie al lavoro delle associazioni e dei commercianti che operano senza un reale sostegno politico. Servirebbero, invece, – concludono i consiglieri di minoranza – degli investimenti mirati ed un progetto a lungo termine per trasformare le parole in azioni concrete”.

Nella foto di copertina un momento delle sfilate estive del Raduno bandistico di Canicattini Bagni

Seguici sui Social

DIRETTA PAOMAR VOLLEY

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di EUREKA!

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS