22 Febbraio 2025

Sindacato, Teresa Pintacorona riconfermata alla guida della Fisascat Cisl Ragusa Siracusa

Teresa Pintacorona è stata riconfermata alla guida della Fisascat Cisl Ragusa Siracusa al termine del 4° Congresso territoriale, svoltosi nella sala conferenze del Borgo Don Chisciotte a Modica. Ad affiancarla nel nuovo mandato saranno ancora una volta Salvatore Scannavino, nel ruolo di segretario generale aggiunto, e Fabio Trapani.

Il congresso, dal titolo “Inclusione, partecipazione, futuro”, è stato presieduto dalla segretaria nazionale della categoria, Giusi Sferruzza, alla presenza del segretario generale della UST Cisl Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore, e del segretario generale regionale della Fisascat, Stefano Spitalieri.

Durante il suo intervento, Teresa Pintacorona ha evidenziato le trasformazioni che stanno interessando il settore dei servizi e del commercio, sottolineando come la liberalizzazione abbia semplificato molte procedure per l’avvio delle attività. Tuttavia, ha denunciato la scarsa attenzione riservata al settore nel dibattito pubblico, nonostante la sua rilevanza occupazionale. “Questo comparto ha visto una crescita significativa senza il supporto di particolari politiche pubbliche di sostegno”, ha dichiarato.

La segretaria generale ha anche puntato il dito contro le criticità del mercato del lavoro, dove il fenomeno del “lavoro povero” continua a essere diffuso. “Troppo spesso si tratta di part time, tirocini, turn over scuola-lavoro e contratti stagionali che non garantiscono accesso alla disoccupazione. Inoltre, i cambi d’appalto al massimo ribasso penalizzano i lavoratori, incidendo sul costo del lavoro”, ha affermato Pintacorona.

Il segretario generale della UST Cisl Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore, ha ribadito l’importanza della partecipazione attiva del sindacato nei tavoli di trattativa. “Noi siamo il sindacato del confronto – ha dichiarato – e continuiamo a lavorare per ottenere risultati concreti per i lavoratori. Siamo pronti a sostenere il valore dell’aggiornamento e della riconversione professionale attraverso la formazione”.

Nelle conclusioni, la segretaria nazionale della Fisascat, Giusi Sferruzza, ha sottolineato il valore delle testimonianze dei lavoratori intervenuti al congresso. “Il sindacato è fatto dai nostri iscritti – ha detto – e ogni delegato porta un contributo di esperienza vera. Dopo gli anni difficili della pandemia, siamo riusciti a rinnovare molti contratti e guardiamo con fiducia ai prossimi tavoli di trattativa per garantire migliori condizioni salariali e tutele per i lavoratori”.

Il congresso ha dunque riaffermato l’impegno della Fisascat Cisl nella difesa dei diritti dei lavoratori e nella promozione di politiche di sostegno per il settore dei servizi e del commercio, che continua a rappresentare un pilastro fondamentale dell’economia locale e nazionale.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui Social

DIRETTA PAOMAR VOLLEY

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di EUREKA!

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS