19 Aprile 2025

Siracusa, Giovani Democratici: “azioni concrete su salute mentale e cultura giovanile nel bilancio comunale”

In vista dell’approvazione del bilancio previsionale 2025-2027, i Giovani Democratici di Siracusa rivolgono un appello all’Amministrazione e al Consiglio comunale per tenere conto delle esigenze dei siracusani under 30.

La crisi psicologica che colpisce la nostra generazione è una realtà sempre più preoccupante. Crisi adolescenziali, fragilità, isolamento sociale, incertezza sul futuro e precarietà lavorativa sono solo alcuni tra i fattori che incidono profondamente sul benessere psicologico dei giovani.

Per questo motivo, abbiamo ritenuto essenziale confrontarci con il gruppo consiliare del Partito Democratico, che ha pienamente condiviso il nostro progetto e ha quindi presentato un emendamento al bilancio previsionale per istituire uno sportello psicologico sperimentale dedicato ai giovani fino ai 30 anni. L’idea di questa iniziativa, che vorremmo chiamare “Siracusa ti Ascolta”, è nata anche dal confronto avuto con il Senatore PD Filippo Sensi durante la nostra Summer School di formazione politica, in merito al suo DDL sull’introduzione dello psicologo di cure primarie. L’obiettivo è garantire un primo supporto a chi vive situazioni di fragilità, offrendo un servizio di ascolto gratuito e un orientamento verso percorsi più strutturati per i casi più complessi.

Siamo disponibili a un confronto con tutte le realtà tecniche e politiche del territorio affinché la tutela della salute mentale diventi una priorità concreta e condivisa. Non si tratta di una battaglia di parte, ma di una responsabilità collettiva che nessuno può più ignorare, men che meno questa Amministrazione e questa maggioranza.

Parallelamente, basandosi sull’iniziativa e sul contributo di Vincenzo Costa, Responsabile organizzazione in Segreteria Provinciale dei GD, il gruppo consiliare ha presentato un ulteriore emendamento volto alla creazione di una Card Cultura Comunale destinata ai giovani tra i 16 e i 25 anni. Questa carta consentirebbe di accedere, gratuitamente o a tariffe sensibilmente ridotte, a servizi culturali comunali come mostre, rappresentazioni teatrali ed eventi patrocinati dal Comune di Siracusa, oltre a prevedere agevolazioni per l’acquisto di libri e materiali didattici e informativi.

Ci troviamo in un momento in cui la partecipazione culturale è spesso ostacolata da barriere economiche e per questo crediamo sia fondamentale che il Comune investa nelle nuove generazioni, incentivando l’accesso alla cultura come strumento di crescita e inclusione.

La relazione e il dialogo costante tra la giovanile e il gruppo consiliare del Partito Democratico dimostrano che è possibile portare avanti proposte concrete per il futuro dei giovani siracusani nella nostra città. Adesso ci aspettiamo che l’Amministrazione e la maggioranza, che spesso si dicono sensibili alla tematiche giovanili, diano un chiaro segnale  di vicinanza a necessità concrete e improrogabili, andando oltre le appartenenze politiche e approvando gli emendamenti presentati, scegliendo così da che parte stare, in modo netto e senza riserve. La nostra generazione merita risposte e siamo qui per assicurarci che vengano date.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social