5 Aprile 2025

Rappresentazioni Inda dal 9 maggio con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Lella Costa e Giuseppe Sartori 

Dal 9 maggio al 6 luglio 2025, il Teatro Greco di Siracusa ospiterà la 60. Stagione delle rappresentazioni classiche, prodotta dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA). L’evento proporrà quattro grandi spettacoli affidati a registi di fama internazionale: Elettra di Sofocle con la regia di Roberto Andò, Edipo a Colono diretto da Robert Carsen, Lisistrata di Aristofane per la regia di Serena Sinigaglia e una nuova creazione originale di Giuliano Peparini ispirata all’Iliade. La stagione si distingue per il debutto al Teatro Greco di Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fotinì Peluso, e il ritorno di Lella Costa e Giuseppe Sartori.

L’INDA continua il suo percorso di crescita, con un pubblico in costante aumento: negli ultimi due anni sono stati registrati 340 mila spettatori. Ad aprire la conferenza stampa di presentazione della stagione è stato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ha annunciato la nomina di Daniele Pitteri come nuovo sovrintendente della Fondazione INDA.

Le novità di quest’anno includono una maggiore attenzione al pubblico internazionale, con traduzioni simultanee in inglese, francese e spagnolo grazie all’intelligenza artificiale, oltre a un’importante opera di inclusione finanziata dal PNRR, che ha reso il Teatro Greco più accessibile anche alle persone con disabilità fisiche e cognitive.

Elettra inaugurerà la stagione il 9 maggio, con la regia di Roberto Andò e la musica di Giovanni Sollima. Sonia Bergamasco interpreterà Elettra, con Anna Bonaiuto nel ruolo di Clitennestra e Roberto Latini nei panni di Oreste. Lo spettacolo, coprodotto con il Teatro di Napoli, resterà in scena fino al 6 giugno, per poi approdare a Pompei dal 10 al 12 luglio.

Dal 10 maggio al 28 giugno, Robert Carsen porterà in scena Edipo a Colono, con Giuseppe Sartori nel ruolo di Edipo e Fotinì Peluso come Antigone. La messa in scena punta a restituire il carattere poetico ed elegiaco dell’opera di Sofocle, esplorando la trasformazione interiore del protagonista.

Il 13 giugno sarà la volta di Lisistrata, diretta da Serena Sinigaglia, con Lella Costa nel ruolo della protagonista. La commedia di Aristofane, con la sua critica alla guerra, si preannuncia un momento di riflessione attuale e vibrante. Lo spettacolo sarà in tournée a Pompei dal 19 al 21 luglio e al Teatro Romano di Verona l’11 e il 12 settembre.

A chiudere la stagione, dal 4 al 6 luglio, sarà L’Iliade, un’innovativa produzione di Giuliano Peparini che unirà teatro, musica e danza. Vinicio Marchioni interpreterà l’Aedo, mentre Giuseppe Sartori sarà Achille e Giulia Fiume darà vita ad Andromaca. Le musiche saranno curate dal maestro Beppe Vessicchio.

Parallelamente alla stagione principale, dall’11 maggio al 3 giugno a Palazzolo Acreide si terrà la XXIX edizione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani, che vedrà la partecipazione di circa 2000 studenti da 85 istituti italiani e stranieri.

L’INDA ha investito in un progetto di accessibilità per abbattere le barriere architettoniche e cognitive del Teatro Greco. Gli spettacoli saranno disponibili anche in Lingua dei segni italiana tramite visori digitali. Inoltre, grazie a una collaborazione con l’Università di Catania, i testi delle rappresentazioni saranno tradotti in ebraico e arabo, ampliando ulteriormente la platea di spettatori.

La 60. Stagione è resa possibile grazie al sostegno di Eni Spa, Banca Agricola Popolare di Sicilia, Enel e Fondazione Angelini, oltre a numerosi sponsor e mecenati privati. Il manifesto della stagione è un’opera inedita di Giulio Paolini, realizzata in collaborazione con il MAXXI, che celebra l’unione tra arte antica e contemporanea.

Con un cartellone ricco di proposte e un forte impegno verso l’inclusione e l’internazionalizzazione, la 60. Stagione del Teatro Greco di Siracusa si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro classico e della cultura.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social