1 Aprile 2025

Droga, armi ed estorsione: inflitti più di 180 anni di carcere a Siracusa

Tutti i nomi dei condannati e le relative pene inflitte agli imputati

Un totale di oltre 180 anni di reclusione è stato inflitto agli imputati coinvolti nel traffico di droga nel quartiere Borgata, a Siracusa. Il Gup del Tribunale di Catania ha infatti emesso le sentenze al termine del processo con rito abbreviato, scaturito dall’inchiesta condotta dalla Dda di Catania e dai Carabinieri di Siracusa.

L’operazione, che a fine 2023 aveva portato all’arresto di 19 persone, ha smantellato un’organizzazione criminale ben radicata all’interno dello storico quartiere aretuseo. Le attività che svolgeva erano legate non solo allo spaccio di droga ma anche ad altre tipologie di reati come, su tutti, estorsioni, detenzione abusiva di armi, danneggiamenti e gestione di bische clandestine.

Di seguito tutti i nomi dei condannati e le pene inflitte agli imputati:

• Gianclaudio Assenza: 20 anni

• Claudio Barone: 1 anno e 4 mesi + 5.000 euro di multa

• Salvatore Barresi: 16 anni

• Luca Costanzo: 3 anni e 8 mesi

• Francesco Fiorentino: 8 anni

• Francesco Giliberto: 10 anni

• Simone Glietti: 10 anni

• Danilo Greco: 18 anni e 8 mesi

• Robert Iacono: 11 anni e 4 mesi

• Massimo Mancino: 10 anni

• Giuseppe Messina: 8 anni e 8 mesi

• Michael Motta: 5 anni

• Johnny Pezzinga: 14 anni

• Davide Pincio: 16 anni

• Salvatore Polini: 6 anni e 8 mesi + 30.000 euro di multa

• Andrea Raitano: 8 anni e 8 mesi

• Ivana Rizza: 4 anni e 8 mesi + 20.000 euro di multa

• Cristian Toromosca: 2 anni e 8 mesi

• Morena Zagarella: 7 anni e 4 mesi

Le indagini degli investigatori hanno svelato un sistema di violenza e d’intimidazione messo in atto dal clan al fine di mantenere il controllo sulle attività illecite. Chi non pagava le forniture di droga veniva punito con pestaggi, incendi di automobili, o, in casi più eclatanti, come accaduto ad un commerciante, attraverso degli attentati con armi da fuoco.

Si tratta di un duro colpo, dunque, nei confronti di una delle organizzazioni criminali più attive nel territorio siracusano. Ma resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine per evitare che nuovi gruppi in fase di organizzazione possano prendere il posto di quelli appena smantellati.

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social