La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel quartiere “Borgata” di Siracusa, rispondendo alle richieste di maggiore sicurezza da parte dei residenti. Il servizio mirato, svolto nella giornata di ieri, ha visto impegnati agenti delle Volanti della Questura di Siracusa e del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania, con il supporto della Polizia Municipale.
L’operazione, iniziata nel pomeriggio e protrattasi fino a sera, ha portato all’identificazione di 72 persone e al controllo di 35 veicoli. Sono state elevate 19 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, tra cui l’uso del telefono cellulare durante la guida, mancanza di assicurazione, guida senza patente e assenza di revisione del veicolo.
Durante la serata, i poliziotti hanno effettuato verifiche amministrative presso diversi esercizi commerciali della zona, controllando la presenza di persone in stato di alterazione alcolica e il rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Tre cittadini extracomunitari sono stati oggetto di provvedimenti di espulsione: uno sarà accompagnato in un centro di accoglienza dell’isola, mentre a un altro è stato intimato di lasciare il territorio nazionale entro i termini di legge. Un terzo cittadino straniero, rintracciato dagli agenti del Commissariato di Ortigia, verrà anch’esso espulso perché irregolare.
Un cittadino di origine marocchina è stato denunciato a piede libero per false attestazioni a pubblico ufficiale. Infine, un siracusano di 45 anni è stato sanzionato amministrativamente per possesso di sostanze stupefacenti, essendo stato trovato con 5 grammi di hashish.
Aggiungi un commento