I dipendenti dell’assessorato regionale del Territorio e ambiente della Sicilia potranno d’ora in poi portare con sé i propri animali domestici durante l’orario di lavoro. La decisione è stata ufficializzata oggi dall’assessore Giusi Savarino, che ha firmato il regolamento che disciplina le condizioni per l’accesso degli animali da compagnia negli spazi dell’assessorato.
«Dopo l’esempio positivo del Senato della Repubblica – ha dichiarato l’assessore Savarino – siamo una delle prime amministrazioni regionali a consentire al personale di godere della compagnia dei propri animali da affezione durante il lavoro, e di questo sono orgogliosa. I benefici derivanti dalla possibilità di portare in ufficio gli animali d’affezione sono ormai generalmente riconosciuti. La loro presenza riduce lo stress dei dipendenti e ne aumenta la produttività. Inoltre accresce il benessere degli stessi animali che non dovranno più subire il trauma del distacco dai loro proprietari che vanno al lavoro».
Il regolamento prevede alcune limitazioni per garantire il rispetto degli spazi comuni e dei colleghi. Sarà consentito l’accesso a un massimo di dieci animali contemporaneamente negli uffici dell’assessorato. Nel caso di uffici condivisi, sarà necessaria l’autorizzazione del dirigente. Non sono previsti limiti di taglia per gli animali ammessi, ma questi dovranno essere dotati di microchip e in regola con le vaccinazioni obbligatorie.
I proprietari avranno precise responsabilità: dovranno avere sempre con sé museruola e guinzaglio, occuparsi dell’eventuale pulizia delle deiezioni e saranno responsabili di qualsiasi danno a cose o persone. Inoltre, saranno tenuti ad allontanare il proprio animale qualora questo, con il suo comportamento (come abbaiare nel caso dei cani), disturbi il lavoro degli altri dipendenti.
«Il provvedimento – ha concluso Savarino – guarda anche al decoro dei luoghi e al rispetto del lavoro degli altri dipendenti, stabilendo le misure perché la presenza degli animali non arrechi disturbo».
L’iniziativa si inserisce in un trend crescente di amministrazioni pubbliche e aziende private che riconoscono i benefici della presenza degli animali domestici nei luoghi di lavoro, sia per il benessere psicologico dei dipendenti che per la produttività complessiva.
Aggiungi un commento