13 Aprile 2025

Canicattini gli alunni del “Verga” agli impianti di riciclo della carta Ecomac di Augusta

Gli alunni hanno potuto osservare da vicino l’intero ciclo della carta, dal conferimento al selezionamento fino all’imballaggio e alla spedizione verso i centri di trasformazione

Educare le nuove generazioni alla sostenibilità ambientale e alla corretta gestione dei rifiuti: è l’intento dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale canicattinese, attraverso l’assessorato alla Gestione dei rifiuti e della differenziata guidato da Ivan Liistro, in collaborazione con l’istituto “Verga”.

In occasione del 40esimo anniversario del Consorzio Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica, gli alunni delle tre classi quinte della scuola primaria hanno preso parte, questa mattina, a una visita didattica agli impianti della Ecomac smaltimenti di Augusta, azienda specializzata nello stoccaggio e trattamento della carta, dove il Comune conferisce i materiali raccolti sul territorio.

Accompagnati dalle loro insegnanti e dall’assessore Seby Gazzara, i giovani studenti hanno osservato con grande attenzione l’intero ciclo di lavorazione della carta: dal conferimento al selezionamento, fino all’imballaggio e alla spedizione verso i centri di trasformazione, dove i materiali verranno riutilizzati per dare vita a nuovi prodotti.

L’iniziativa, che fa seguito a quella analoga svolta lo scorso anno negli impianti per il riciclo della plastica Domus Recycle srl di Catania, si inserisce in un ampio percorso educativo volto a sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sull’importanza della differenziata e sul valore del riuso.

«Partire dai più piccoli per costruire una comunità più consapevole e responsabile verso l’ambiente – ha dichiarato il Sindaco Paolo Amenta – è una scelta fondamentale. Questi momenti formativi rappresentano investimenti sul futuro della nostra città».

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social