Un evento dalla portata straordinaria ha richiesto – come dovuto – una copertura altrettanto eccezionale, un impegno costante e al servizio della città. Quattro giornalisti e altrettanti operatori impegnati, ogni giorno pronti a consegnare ai lettori e video ascoltatori il racconto...
Categoria -Editoriale
Inchiesta sanità: il Crucifige, il dubbio e lo scetticismo
Neanche l’Etna, con i suoi nuovi tremori e l’inevitabile pioggia di cenere, è riuscita a raggiungere il livello del terremoto che ieri ha colpito la...
L’altra faccia del Natale, quella più antica, forse la più vera, rievoca costumi lontani dal nostro esistere. L’idea del solstizio d’inverno...
Criminalità 5.0, presentato all’ISISC di Siracusa il libro di Vittorio Rizzi, Vice Direttore generale
Si è svolta questa mattina, nella sala conferenze Giuliano Vassalli del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Humar Rights, la...
Non siamo più i greci di una volta, dobbiamo dircelo sinceramente. E non lo siamo da molto tempo ormai. Non amiamo la polis, quella che si costruisce...
Messina Denaro e i post dei siciliani. Dai social la conferma che la strada verso la “smafiatizzazione” culturale è ancora lunga
L’arresto di Mattia Messina Denaro è un pezzo di storia a favore dello Stato. Punto. Lo si deve riconoscere a quegli uomini e a quelle donne che...
“Uno, due, tre, quattro, cinque, dieci, cento passi”. Ho pensato al ritornello di questa canzone dei Modena City Ramblers stamattina guardando quello...
Eccola puntuale come la rata del mutuo, come la sveglia del mattino, come l’allarme della casa di fronte che spacca la notte (e non solo) alla solita...
“Caro Giuseppi, cumpari, nipoti, mandami nu poco di soddi perché nun tengo mancu li soddi pe pagare la lettera a lu scrivanu che mi sta scrivendo la...
White paint c’è scritto ancora sull’etichetta lasciata sul bidone che un bambino tiene al collo. La vernice bianca che può cancellare, ma anche...