Ufficializzati i rinnovi delle cariche settoriali di CNA Siracusa, con Letizia Crescente riconfermata alla guida del comparto NCC Bus e Carlo Nesti che è il nuovo presidente del settore NCC Auto.
La Crescente, titolare della storica azienda siracusana di trasporto “Biagio Crescente”, è stata riconfermata alla presidenza del settore che rappresenta gli operatori del noleggio autobus con conducente. Per il comparto delle auto, invece, come detto, la guida passa a Carlo Nesti, imprenditore di Priolo Gargallo, proprietario della Nesti NCC, realtà consolidata nel panorama del trasporto privato locale.
Durante l’assemblea, entrambi i presidenti hanno espresso soddisfazione e riconoscenza per la fiducia ricevuta, annunciando un impegno concreto a favore di un comparto sempre più strategico nel panorama turistico locale, soprattutto in relazione al crescente afflusso di turisti “alto spendenti” e alle esigenze di trasporto personalizzato e di qualità.
«Il nostro è un settore che oggi rappresenta un vero e proprio servizio di accoglienza, – hanno detto Crescente e Nesti – gli NCC sono diventati parte integrante dei pacchetti offerti da tour operator, agenzie di viaggio e guide turistiche, anche nell’ambito del turismo esperienziale, accompagnando visitatori singoli e gruppi alla scoperta del territorio».
Non mancano però le criticità: entrambi i presidenti hanno puntato il dito contro l’eccessiva burocrazia che affligge il settore, definita «una sorta di schizofrenia legislativa nazionale» che ostacola, soprattutto per le ditte individuali e familiari, la gestione agevole delle attività.
Tra le priorità del nuovo mandato, c’è l’impegno per affrontare una serie di questioni centrali per la categoria, come l’ampliamento delle licenze, la regolamentazione degli stalli nelle ZTL, e più in generale la semplificazione normativa.
Un altro obiettivo per il quadriennio sarà l’avvio di un percorso formativo per gli operatori del settore, con corsi dedicati alle lingue straniere, alla gestione d’impresa e alla pianificazione degli investimenti. Particolare attenzione sarà rivolta all’accesso al credito, grazie al supporto del consorzio fidi Uni.Co., partner di CNA.
Presente all’incontro anche la presidente territoriale di CNA Siracusa, Rosanna Magnano, che ha espresso pieno sostegno ai nuovi vertici e al percorso di rafforzamento del settore NCC, definito «uno dei pilastri della mobilità turistica del territorio siracusano».