Il Comitato di Quartiere Monsignori di Siracusa ha recentemente intensificato le sue attività per opporsi alla realizzazione di un Centro Comunale di Raccolta (CCR) in zone residenziali, in particolare in via Monsignor Gozzo e via Lauricella.
Mobilitazioni e Proteste
Il 1° aprile 2025, nonostante condizioni meteorologiche avverse, circa 100 cittadini si sono riuniti nel parcheggio di via Monsignor Gozzo per un sit-in organizzato dal Comitato Monsignori. L’obiettivo era ribadire la ferma contrarietà alla costruzione del CCR in aree residenziali. Alla manifestazione hanno partecipato anche i consiglieri comunali Sara Zappulla, Damiano De Simone e Cosimo Burti, che hanno ascoltato le preoccupazioni dei residenti.
Incontri con l’Amministrazione Comunale
Il 28 marzo 2025, i rappresentanti del Comitato sono stati ricevuti dal Sindaco e dal Vice Sindaco di Siracusa. Durante l’incontro, il Sindaco ha espresso la volontà di individuare un’area alternativa per il CCR, impegnandosi a collaborare con il Prefetto per sollecitare il Ministero competente a autorizzare la delocalizzazione del centro.
Dichiarazioni del Comitato
Il Comitato ha accolto positivamente l’apertura dell’Amministrazione, ma ha sottolineato che la mobilitazione continuerà fino a quando non verranno fornite risposte ufficiali e concrete. Il direttivo ha dichiarato:
- “Questa non è una battaglia contro qualcuno, ma per il diritto ad abitare in un quartiere sano.”
- “Per il rispetto di chi paga le tasse e chiede solo buon senso.”
- “Per i nostri figli, che meritano un ambiente vivibile.”
Il Comitato Monsignori rimane fermo nella sua posizione e continuerà a organizzare iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla questione, fino a quando non verrà trovata una soluzione che rispetti le esigenze dei residenti e garantisca un ambiente sano e vivibile per tutti.
Aggiungi un commento