Ferdinando Messina non è più Consigliere comunale. Ha rassegnato le dimissioni durante i lavori di questo pomeriggio.
Nella sua comunicazione all’Aula, Messina ha motivato la scelta come conseguenza dell’atteggiamento dell’attuale Amministrazione nei confronti del Civico consesso.
“Non significa venire meno al rispetto di chi mi ha sostenuto – ha esordito – ma confermare la coerenza del mio impegno verso la città”.
Poi ha continuato dicendo che la sua scelta non è stata dettata dalla rinuncia o dal disimpegno. “Ma dalla constatazione dell’impossibilità di svolgere il mandato in maniera efficace – ha rimarcato – a causa del perdurante silenzio e del rifiuto sistematico del confronto in aula da parte dell’Amministrazione comunale”.
Ascolto, servizio e azione i principi che devono muovere la politica, ricorda Messina. Poi la chiosa dell’ormai ex consigliere comunale arrivato sui banchi di Palazzo Vermexio grazie alla norma che concede uno scranno al candidato a sindaco uscito sconfitto dal voto.
“Sono convinto che il mio contributo sarà più efficace fuori da queste mura – chiude in un silenzio inconsueto per il Consiglio comunale – accanto ai cittadini, nelle piazze e per le strade dove il confronto e l’ascolto sono ancora possibili”.
Dimissioni che in verità aleggiavano già nell’aria da qualche giorno. Atto arrivato, quindi, senza grandi sorprese per i più, con firma delle dimissioni in diretta (nel frame in foto) al termine dei nove minuti di intervento.
Aggiungi un commento