2 Aprile 2025

Giochi Inclusivi a Scuola 2025: Sport, Cultura e Inclusione

Una grande energia accompagna la terza fase dei Giochi Inclusivi a Scuola, che vedono la partecipazione degli Istituti Comprensivi Quasimodo e De Amicis di Floridia, del Liceo Scientifico Da Vinci di Floridia e dell’Istituto Comprensivo Corbino di Augusta.

L’evento si terrà il 2 aprile, in concomitanza con la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. La finale dei Giochi di Comunità per il 2025 avrà inizio alle 8:30 e si svolgerà sia nella palestra della Quasimodo che in Piazza Melbourne.

A conclusione della competizione, i partecipanti sfileranno per le vie di Floridia nella “Marcia per l’Autismo”, con arrivo in Piazza del Popolo, dove i rappresentanti dell’amministrazione comunale interverranno e premieranno l’Istituto Comprensivo vincitore dei Giochi 2025.

Il premio consiste in una coppa di grande valore simbolico, che ogni anno viene consegnata dalla scuola vincitrice dell’edizione precedente a quella attuale.

Alle 17:00, nell’auditorium del plesso Fava dell’Istituto Comprensivo De Amicis, si terrà il convegno “Sport, Cultura e Inclusione”. Durante l’evento verrà effettuata la premiazione del concorso artistico-creativo “Abbi cura di me”, promosso dall’Associazione Culturale “Focus”, legata alla scrittrice Stefania Germena. Le classi vincitrici riceveranno una gift card da utilizzare in una libreria.
Attesa la partecipazione all’ evento dell’ attore siciliano Enrico Lo Verso, che leggerà una selezione di passi del libro di Cristicchi e Orlando dal titolo “Abbi cura di me”.

Inoltre, sarà conferito il titolo di “Ambasciatore dell’Inclusione” a coloro che, tra le autorità, gli enti del terzo settore e le imprese locali, hanno contribuito, con il loro operato quotidiano, alla diffusione di una consapevolezza comune sull’importanza della cultura dell’inclusione.

Tra questi, OTS – Ortopedia Tecnica Siciliana, che, donando otto sedie a rotelle, ha permesso ai partecipanti di sperimentare, durante l’intero percorso del progetto, la condizione di disabilità motoria, sia nel ruolo di chi guida la sedia a rotelle per fare canestro su due ruote, sia di chi è guidato.

“Per noi mettersi in gioco è una cosa seria, perché giocando andiamo oltre!”, dichiara Antonio D’Aquino, referente di Insuperabili Floridia. “Ed è proprio in questo che il noi (Comune, Asp, scuole, famiglie, associazioni e fondazioni del terzo settore, imprese locali) acquista forza, identità, coerenza e credibilità, dando valore al ruolo dell’ambasciatore: promotore, testimone e garante di buone prassi per l’inclusione.”

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social