2 Aprile 2025

Giornata della poesia, a Siracusa si celebrano le donne “che hanno lasciato il segno”

Si tratta del secondo appuntamento nell’ambito della rassegna “Ciò che non si nomina non esiste”

In occasione della Giornata mondiale della Poesia, venerdì 21 marzo, il Centro antiviolenza Ipazia propone “Poesie al Centro…”, un reading di poesie e letture animate: si tratta, nello specifico, del secondo appuntamento nell’ambito della rassegna “Ciò che non si nomina non esiste”, per continuare a celebrare, facendole emergere dall’oblio, tutte le donne che in ogni disciplina hanno lasciato il segno.

Da Saffo ad Alda Merini, si parlerà di poesia e linguaggi poetici trasmessi dalle artiste di ogni epoca sfidando il pregiudizio, con versi e canzoni per un viaggio millenario nella bellezza del dire e del sentire.
L’evento, ad ingresso libero, è organizzato in collaborazione col Centro Studi “Raffaella Mauceri” e avrà luogo dalle 17 alle 19 alla Biblioteca di genere “Il Giardino di Ipazia” in viale Teracati, 156.

All’incontro parteciperanno Maria Lucia Riccioli, docente e scrittrice, Angela Adamo già docente e studiosa femminista, lettrici e lettori estemporanei.

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social