In occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, ma anche in ricordo della fine della prima guerra mondiale e dei caduti in guerra, oggi 4 novembre la cittadinanza floridiana ha partecipato ad una cerimonia celebrativa in un clima di aggregazione e senso di appartenenza. Alla cerimonia, che ha preso il via da piazza del Popolo, erano presenti i rappresentanti dell’amministrazione comunale, il sindaco, le autorità religiose, civili e militari, le associazioni di volontariato, una rappresentanza delle scuole locali. Dopo l’ingresso della bandiera nazionale in Chiesa Madre, don Alessandro Genovese ha officiato la funzione religiosa. A seguire, il corteo solenne per giungere al monumento dei Caduti presso l’Istituto di beneficenza, dove si è assistito a momenti di grande emozione come l’alza bandiera e la deposizione della corona al Monumento dedicato ai Caduti floridiani. Il sindaco, Marco Carianni, ha espresso sentimenti di solidarietà e gratitudine a tutti i militari e visibilmente commosso ha ricordato il dolore di tante famiglie floridiane che non sono mai riuscite a dare un ultimo saluto ai loro cari caduti in guerra.
Aggiungi un commento