Continua a distinguersi per qualità e innovazione il percorso educativo dell’Asilo nido comunale “Santa Maria Goretti” di Canicattini, dove sono stati avviati i laboratori di lingua inglese e francese nell’ambito della programmazione didattica per l’anno scolastico 2024-2025.
Frutto della collaborazione tra l’amministrazione e l’impresa sociale Passwork Onlus, che gestisce il servizio in convenzione con il Comune, il progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di un’offerta educativa moderna, inclusiva e orientata al futuro.
I laboratori linguistici, della durata di quattro lezioni di un’ora e mezza ciascuna per lingua, mirano ad avvicinare i bambini alla musicalità e alla struttura di una nuova lingua attraverso un approccio ludico e partecipativo. Gli argomenti trattati includono i colori, le parti del corpo, gli animali della fattoria e della savana, nonché il lessico di uso quotidiano.
Le attività si svolgono secondo la metodologia del learning by doing (imparare facendo), che consente ai bambini di familiarizzare con la nuova lingua in modo naturale, come avviene con la lingua madre. Ogni incontro prevede l’introduzione di vocaboli tramite canzoncine, filastrocche e frasi semplici, seguita da giochi e attività manuali legati al tema del giorno.
Il progetto è condotto gratuitamente da Lorena Carbone, docente di lingue straniere, in stretta sinergia con le educatrici Lidia Mita, Maria Ficara, Elena Raeli, Debora Di Giacomo e Graziella Giomblanco. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i bambini alle sonorità delle lingue straniere, stimolare un atteggiamento positivo verso l’apprendimento, potenziare abilità manuali, sensoriali, percettive e di concentrazione, promuovere l’ascolto attivo, la cooperazione e l’autostima.