12 Aprile 2025

Noto si ferma per Sara Campanella, domani un corteo anche a Siracusa

A Siracusa il corteo prenderà il via, a partire dalle 18, dalla sede del centro antiviolenza Ipazia

Un corteo carico di dolore e di speranza, questa mattina, ha attraversato le strade di Noto per ricordare Sara Campanella e dire con forza “no” ad ogni forma di violenza di genere. Un’iniziativa voluta dal sindaco della città barocca, Corrado Figura, che nei giorni scorsi aveva espresso la volontà di creare un momento di riflessione condivisa, coinvolgendo l’intera comunità.

A rispondere all’appello sono stati in tanti: studenti delle scuole, rappresentanti della Diocesi, diversi sindaci della provincia e alcuni deputati regionali. Il corteo silenzioso è partito poco dopo le 10 dalla villa comunale, percorrendo il corso principale fino alla scalinata della Cattedrale.

Lungo il tragitto, decine di cartelloni preparati dagli studenti hanno dato voce ai pensieri e alle emozioni dei più giovani. Tra i messaggi più forti, risalta una frase condivisa tempo fa proprio da Sara: “Mi amo troppo per stare con chiunque”. Un grido di libertà e dignità, diventato simbolo di questa giornata.

All’arrivo in Piazza Municipio, il silenzio è stato rotto da un lungo applauso e dal volo di palloncini bianchi, un gesto semplice ma profondamente toccante.

Un richiamo importante è arrivato dal vicesindaco di Floridia, Marieve Paparella: «Come madre e nonna dico che dobbiamo prestare attenzione ai segnali dei nostri figli. Le istituzioni devono essere compatte nell’aiutare chi è più fragile. La presenza oggi qui era doverosa».

In un tempo in cui i femminicidi continuano a colpire e l’indignazione rischia di svanire troppo presto, Noto ha scelto il silenzio per urlare più forte: basta violenza. E ha scelto il ricordo per trasformarlo in impegno.

Un’iniziativa analoga si svolgerà domani sera a Siracusa, con un corteo che prenderà il via da viale Teracati, davanti alla sede del centro antiviolenza Ipazia, e arriverà fino alla zona della Prefettura, in piazza Archinede: si tratta di una manifestazione transfemminista in memoria di tutte le donne vittime di femminicidio e contro la violenza sulle donne.

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social