3 Aprile 2025

Per i ragazzi di Inclusione in Movimento i sogni diventano realtà

Momenti di grande emozione e di profondo valore sportivo e umano per i ragazzi della ASD Inclusione in Movimento Siracusa APS, ospiti della SS Lazio .

I giovani atleti hanno assistito con entusiasmo alla partita Lazio-Torino, vivendo un’esperienza indimenticabile. Per loro, uno dei momenti più emozionanti è stato senza dubbio il tempo trascorso a bordo campo, dove hanno potuto osservare da vicino il riscaldamento dei giocatori, ottenere autografi e scattare foto con le stelle della Lazio.

“Si è trattato di un vero e proprio percorso di inclusione e crescita personale per i nostri ragazzi – spiega Gaetano Migliore– che avevano gli occhi pieni di luce. Queste esperienze rappresentano per loro la conferma che il miglioramento della loro vita è possibile”.

Ad accompagnarli, Gaetano Migliore e Lino Russo, responsabili dell’associazione, impegnata da anni in iniziative sportive volte ad abbattere le barriere della disabilità.

Ogni anno, i ragazzi di Inclusione in Movimento sono ospiti di squadre professionistiche di Serie A, un’opportunità che regala loro sogni e speranze.Un altro momento significativo della giornata è stato il tour dello Stadio Olimpico e l’accoglienza ricevuta da “Sport e Salute”.

I ragazzi hanno avuto così il piacere di incontrare campioni del calibro di Andrea Lo Cicero, ex rugbista, Alessia Filippi, ex campionessa di nuoto, e altri ex atleti del team Illumina.

Durante questa avventura si è sviluppata una forte sintonia tra i giovani atleti di Inclusione in Movimento e quelli della Lazio For Special. Le due squadre hanno disputato una partita, suggellando un’amicizia speciale che ha portato alla nascita di un gemellaggio tra queste due straordinarie realtà.

L’incontro è stato reso possibile grazie all’impegno di Cristina Mezzaroma, persona sensibile alle tematiche della diversità e moglie del presidente della Lazio. La squadra di Inclusione in Movimento scenderà in campo il 5 aprile a Palermo per le finali regionali dei campionati FIGC, divisione paralimpica.

La ASD Inclusione in Movimento sarà inoltre protagonista il 6 e 7 giugno allo Stadio De Simone di Siracusa per due giorni di Sport e Inclusione con l’evento “Giochi senza barriere”. Sarà un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di abbattere le barriere della disabilità attraverso lo sport.

Per l’occasione, sarà presente Paolo Di Canio, ex calciatore italiano e Ambassador nel mondo della ASD Inclusione Movimento.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social