18 Aprile 2025

“Progetto Icaro”, a Siracusa si rinnova l’appuntamento per gli alunni delle primarie

Nella sede della Polstrada di via Francofonte gli alunni coinvolti in un percorso volto alla comprensione delle regole del codice stradale

“I bimbi i di oggi saranno gli utenti della strada di domani”. Con questo eloquente slogan la Polstrada di Siracusa ripropone un’iniziativa che negli ultimi anni ha avuto grande seguito come il progetto “Icaro”, che mira ad investire sul nostro futuro attraverso i più piccoli.

Si vuole dar seguito alla riconferma di un’iniziativa volta a promuovete la sicurezza stradale attraverso l’apprendimento e tramite un’esperienza dinamica che, di recente, ha già riscosso un grande successo grazie all’entusiasmo degli studenti siracusani.

Quest’anno il progetto arriva alla sua 25esima edizione con l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Interno in collaborazione col Ministero dell’Istruzione che è basata sull’insegnamento delle regole del Codice della strada attraverso un’esperienza divertente.

E proprio in quest’ottica, nella sede della Polstrada di Via Francofonte, gli alunni delle scuole primarie della provincia hanno avuto ed avranno l’opportunità di visitare gli uffici operativi, esplorare il parco auto della polizia, e, soprattutto, provare il percorso stradale della “cittadella della sicurezza”, un momento ludico-educativo in cui i bambini possono cominciare a conoscere e, perché no, a comprendere realmente il rispetto delle regole.

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social