A una settimana dalla chiusura del parcheggio di via Damone, la situazione resta critica. Per Carlo Gradenigo, ex assessore comunale e presidente di Lealtà e Condivisione nessuna soluzione concreta sarebbe all’orizzonte, mentre i disagi per residenti e commercianti si moltiplicano. Le multe fioccano, i negozi risentono della crisi e l’area continua a rimanere inutilizzabile.
Il movimento civico Lealtà e Condivisione lancia un appello all’amministrazione comunale affinché si intervenga con urgenza per ripristinare i posti auto e alleviare il disagio della cittadinanza. Il presidente Carlo Gradenigo avanza una serie di proposte pratiche e immediate per risolvere la situazione. Dal senso unico su ronco via Damone al ripristino degli stalli soppressi e oggetto di contravvenzioni; dalla riconfigurazione degli stalli lungo via Damone all’utilizzo di Piazzale Sgarlata, fino all’istituzione di una navetta tra i parcheggi scambiatori di Von Platen e Sgarlata.– Attrezzare l’area del Parco Robinson come parcheggio, dotandolo di segnaletica adeguata.
“Dopo tre anni di disagi e una lunga attesa per la variante, non possiamo permetterci di perdere altro tempo – afferma Gradenigo –. È inaccettabile che il parcheggio resti vuoto e inutilizzabile, mentre cittadini e lavoratori continuano a pagare le conseguenze di questa paralisi amministrativa.”
L’appello di Lealtà e Condivisione mira a sensibilizzare l’amministrazione comunale affinché si passi dalle parole ai fatti. I residenti e i commercianti di via Damone non possono più aspettare.
Aggiungi un commento