19 Aprile 2025

Siracusa, bilancio comunale: il Consiglio approva il maxi-emendamento da oltre 70 milioni

Il Consiglio comunale ha ripreso l’esame degli emendamenti al bilancio dopo una pausa, ma la discussione si è subito accesa con la dichiarazione di inammissibilità di circa sessanta proposte di modifica da parte del presidente Alessandro Di Mauro. Il motivo? L’assenza di pareri tecnici o contabili favorevoli. L’opposizione ha contestato la decisione, sostenendo che le proposte potessero essere discusse, pur senza essere sottoposte al voto, ma il presidente ha ribadito la sua interpretazione conforme ai regolamenti.

Due proposte avanzate dal gruppo di Fratelli d’Italia sono state trasformate in raccomandazioni: una riguardante i semafori a chiamata in prossimità di alcune rotatorie e l’altra inerente ai lavori di messa in sicurezza di via Teti a Fontane Bianche.

L’attenzione dell’Aula si è poi concentrata sul maxi-emendamento presentato dal sindaco Francesco Italia. L’assessore al Bilancio, Pierpaolo Coppa, ha spiegato che le modifiche, coerenti con il Documento Unico di Programmazione, prevedono stanziamenti di 25,9 milioni di euro per il 2025, 15,2 milioni per il 2026 e 28,9 milioni per il 2027. Tali fondi derivano da una rimodulazione delle voci di entrata, meglio quantificate dopo l’approvazione dello schema di bilancio, tra cui i 39 milioni dei fondi Fua, l’avanzo vincolato e i trasferimenti con destinazione d’uso vincolata.

Le risorse saranno destinate a una serie di interventi che coinvolgeranno diversi settori comunali. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Scimonelli, Cavallaro, Milazzo, Paolo Romano, De Simone e Casella, con repliche del sindaco Italia e degli assessori Coppa e Fabio Granata. Alla fine, il maxi-emendamento è stato approvato con 21 voti favorevoli e 7 astensioni.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social