
In risposta alle preoccupazioni dei residenti e dei commercianti della zona alta di Siracusa, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli con un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione e al contrasto delle illegalità, con particolare attenzione ai furti negli esercizi commerciali. L’operazione, disposta dal Questore di Siracusa Roberto Pellicone, è stata coordinata dal dirigente delle Volanti, Roberta Corsaro, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania.
I controlli si sono svolti in orario serale, interessando le zone di viale Tica, via Tisia, via Pitia, via Senatore Di Giovanni e il quartiere della Mazzarrona, aree caratterizzate dalla presenza di numerose attività commerciali. Nel corso dell’operazione, sono stati effettuati diversi posti di controllo, che hanno portato all’identificazione di 81 persone e al controllo di 53 veicoli. Sono state inoltre elevate sette sanzioni per violazioni del Codice della Strada.
Nel quadro dell’attività di contrasto alla criminalità, la Polizia ha denunciato tre persone: due per violazione degli obblighi limitativi della libertà personale e una per detenzione ai fini di spaccio di nove dosi di crack. Altri due soggetti sono stati segnalati all’autorità amministrativa per uso di sostanze stupefacenti.
Le operazioni di prevenzione e controllo proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza ai cittadini e ai commercianti della zona, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine e contrastando i fenomeni di criminalità diffusa.
Aggiungi un commento