2 Aprile 2025

Siracusa, sicurezza scolastica: bocciata in Consiglio la proposta di Fratelli d’Italia

La sicurezza scolastica continua a essere un tema caldo nel dibattito politico locale, ma l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Siracusa ha segnato un nuovo stop agli interventi necessari. La maggioranza che sostiene il Sindaco Italia ha scelto di astenersi, determinando la bocciatura della proposta avanzata da Fratelli d’Italia per migliorare la sicurezza negli edifici scolastici.

L’ordine del giorno presentato dai consiglieri Paolo Romano e Paolo Cavallaro mirava a garantire la conformità degli istituti alle normative vigenti, ponendo l’attenzione sulla mancanza di certificazioni essenziali, tra cui l’agibilità e il certificato antincendio in molti plessi cittadini. Una situazione definita “insostenibile” dai proponenti, che evidenziano i rischi concreti per studenti, insegnanti e personale scolastico.

La proposta prevedeva un monitoraggio dettagliato dello stato degli edifici e una programmazione di interventi concreti, ma la maggioranza ha scelto di non sostenere l’iniziativa. Secondo Fratelli d’Italia, questa decisione rappresenta un’occasione persa per dimostrare senso di responsabilità su un tema cruciale per la comunità scolastica.

“Non possiamo accettare che questioni così importanti vengano trattate con superficialità,” dichiarano Romano e Cavallaro. “Le famiglie e gli operatori scolastici continuano a subire le conseguenze di una gestione inefficiente. L’amministrazione ha finora agito solo superficialmente e la mancata approvazione del nostro ordine del giorno conferma questa tendenza.”

Fratelli d’Italia assicura che continuerà a battersi affinché la sicurezza delle scuole diventi una priorità per l’amministrazione comunale. “Il diritto allo studio deve essere garantito in ambienti sicuri e a norma di legge. Non ci fermeremo di fronte all’inerzia di chi, invece di risolvere i problemi, sceglie di voltarsi dall’altra parte.”

La questione rimane dunque aperta, con la sicurezza degli edifici scolastici ancora in bilico e il dibattito destinato a proseguire nei prossimi mesi.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social