5 Aprile 2025

Siracusa, torna la “lupa di mare”: città avvolta dalla nebbia per tutta la notte

Il fenomeno, che non si registra spesso a queste latitudini, ha avuto il suo apice ieri sera dando vita a dei paesaggi spettrali anche e soprattutto nelle ore notturne

È un fenomeno piuttosto raro a Siracusa ma anche ieri sera e fino a questa mattina una fitta nebbia, la cosiddetta “lupa di mare”, ha catturato l’attenzione di tanti, soprattutto sui social, espressa con delle foto della città e del mare per un’atmosfera quasi surreale. Che ha trasformato luoghi familiari e di solito visti e vissuti in maniera “limpida” in scenari completamente nuovi ed originali.

Il fenomeno, che di solito si verifica quando una massa d’aria abbastanza calda e umida entra in contatto con la superficie del mare che è ancora decisamente più fredda, genera un banco di nebbia denso che, pian piano ed in maniera decisa, si propaga velocemente verso l’interno.

Si era presentato per qualche giorno già lo scorso anno, a primavera inoltrata, e, comunque, non è poi così raro a queste latitudini, anche se, forse perché in questo periodo a Siracusa si cominciano a vedere giornate più belle e soleggiate, ha suscitato grande curiosità tra i cittadini. L’apice del fenomeno, come detto, è stato raggiunto ieri, in serata, con alcune zone che sono apparse per ore completamente oscurate, non solo vicino alle coste ma anche uscendo dalla città.

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social