4 Aprile 2025

Siracusa: viabilità e spettacoli classici, no al doppio senso in via Cavallari

Al vaglio del settore Mobilità una serie di soluzioni, percorsi alternativi compresi, che potrebbero garantire una migliore viabilità nella zona del Teatro Greco

No al più volte ipotizzato doppio senso in via Cavallari e sì ai percorsi alternativi per taxi e bus: con l’avvicinarsi della nuova stagione di spettacoli classici, la numero 60, il Comune di Siracusa starebbe procedendo alla valutazione di una serie di interventi per migliorare la viabilità nelle zone limitrofe al parco della Neapolis.

L’obiettivo, naturalmente, è quello di evitare i soliti congestionamenti ed i di blocchi del traffico particolarmente critici e frequenti nei mesi estivi, quando l’area sud della città è utilizzata sia per il flusso turistico sia per i collegamenti col mare.

Tra le ipotesi vagliate negli ultimi giorni sembrerebbe essere stata definitivamente accantonata l’idea di reintrodurre il doppio senso di circolazione in via Cavallari, la strada che passa davanti ad uno degli ingresso del Teatro Greco collegandosi a viale Paolo Orsi. Le simulazioni effettuate hanno infatti evidenziato che questa tipologia di modifica potrebbe aggravare i rallentamenti in alcuni punti critici.

Un’altra opzione attualmente in fase di studio (e che molto probabilmente troverà attuazione) riguarda l’introduzione di una serie di percorsi alternativi per determinate categorie di veicoli, come taxi e autobus, al fine di decongestionare le strade più trafficate. Il quadro, comunque, resta ancora indefinito, con il settore Mobilità che prosegue il confronto con la Polizia Municipale per individuare le soluzioni più efficaci.

L’obiettivo comune è quello di adottare le misure più efficaci possibili per garantire una viabilità scorrevole agevolando l’afflusso agli spettacoli senza avere impatti negativi sulla mobilità urbana.

Tutte le puntate di Diagonal

Tutte le puntate di TAMTAM FOCUS

Seguici sui Social