Dopo il grande successo di “Misericordia”, la straordinaria drammaturgia di Emma Dante torna a emozionare il pubblico. La celebre regista siciliana presenterà “Il tango delle capinere” martedì 25 febbraio alle 21 e mercoledì 26 febbraio alle 20 al Teatro Massimo di Siracusa, nell’ambito della rassegna teatrale di Nuovo Teatro.
“Il tango delle capinere” è un’opera intensa e poetica, nata come approfondimento dello studio tratto da Ballarini e parte della Trilogia degli occhiali. In questa trilogia, gli occhiali simboleggiano la difficoltà di osservare il mondo e immaginare il futuro. Protagonisti dello spettacolo sono Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, che interpretano due innamorati alle prese con il ricordo e la nostalgia.
Emma Dante ha tratto ispirazione dai suoi genitori per questa pièce, componendo un mosaico di memorie che trasforma la solitudine in una celebrazione dell’amore vissuto. Il racconto si snoda attraverso immagini evocative e delicate: una vecchina rovista in un baule, trovando oggetti che riportano a un passato condiviso. Un uomo anziano, in un abito consunto dal tempo, la raggiunge, la stringe e la sostiene in un tenero ballo a ritroso nel tempo. A ogni rintocco della mezzanotte, la coppia rivive i momenti più belli della loro storia, ringiovanendo e ritrovandosi tra promesse d’amore e note di vecchie canzoni.
Con “Il tango delle capinere”, Emma Dante regala al pubblico un viaggio emozionante attraverso il tempo e la memoria, celebrando l’amore nella sua eccezionalità e nella sua malinconica bellezza. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della poesia scenica.
Aggiungi un commento