Successo di pubblico ed organizzazione impeccabile anche al “De Simone” di Siracusa e negli altri campi della provincia che sono stati scelti dalla Lega Nazionale Dilettanti, quello di Canicattini Bagni, di Avola, Rosolini e Cassibile, per il 61esimo Torneo delle Regioni di calcio a 11, che ieri sera ha visto la conclusione dei gironi eliminatori delle categorie “under 15”, “under 17”, “under “ e “under 23” femminile con tantissime gare ricchissime di gol e di emozioni.
A scontrarsi sono state numerose rappresentative regionali italiane, che, per l’occasione, hanno ricevuto una calorosa ospitalità rivalutando fortemente una manifestazione che, ancora una volta, continua a proporre il meglio del panorama calcistico giovanile italiano.

A Canicattini Bagni (nella foto di copertina ed in quella sopra), così come negli altri comuni che hanno ospitato le fasi iniziali della manifestazione, anche le istituzioni locali, oltre a vari rappresentanti dei vertici provinciali e regionali della Lnd, non hanno fatto mancare la loro presenza ed il loro sostegno in occasione delle tre giornate di sport davvero indimenticabili, sia per i giovani calciatori protagonisti delle gare (nella foto sotto le ragazze della rappresentativa femminile della Liguria che sabato scorso hanno giocato ad Avola) che per l’attento pubblico presente sulle tribune dei vari stadi della provincia coinvolti nella manifestazione.
Sui campi di gioco anche tantissimi ragazzi delle scuole varie calcio dei comuni ospitanti che hanno accompagnato i giocatori al loro ingresso in campo.

Ottima l’organizzazione, così come lo svolgimento delle gare interamente coperte dalle immagini in diretta streaming andate in onda sul canale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti, anche sui campi del ragusano, dove si sono svolte altrettante gare che hanno decretato la qualificazione alla fase successiva, in programma a partire domani con i quarti di finale sui più moderni impianti sportivi della Sicilia.
Marco Petrolito